Spazio.
Gli attimi si dilatano,
i tempi si contorcono
nella fretta mattutina
e a fatica respirano
tra vapori e sorrisi.
Le storie si scambiano,
gli sguardi ci sfuggono
e i ricordi si annodano
nei percorsi rettilinei
di stanchi marciapiedi.
Le vite si raccolgono
in sospiri più leggeri,
tra sogni accennati
e racconti che si perdono
nell’aprirsi e chiudersi
di ombrelli gocciolanti:
fiori strani e piangenti
che versano lacrime copiose
su cappucci abbottonati
e pesanti impermeabili.
Tra lo scorrere di quei passi
una voce luminosa
ha concesso gradite parole
al silenzio di questa giornata
e una lieve promessa di sole
ha dissolto in tratti leggeri
gli ultimi veli grigi
calati tra il cielo e l’asfalto.
Spazio.
Spazio.
Fernando Campigli, 31 gennaio 2008
(dopo una bella telefonata)
….dopo una bella telefonata
Non piove più e con le nubi si sono dissolte molte tensioni.
Sto bene.
Sto pensando ad una preziosa bottiglia di vino nobile, aromatico, liquoroso. Una bottiglia conservata per un’occasione speciale e aperta poi all’improvviso, senza voler più aspettare.
Ci è sembrato buono già a quel primo assaggio, e in bicchieri nemmeno troppo adeguati.
Ma questo vino non può e non vuole essere ‘solo’ buono.
Per questo abbiamo deciso di prendere tempo, stiamo cercando nuovi bicchieri e ci stiamo inventando un’occasione veramente speciale.
Solo così potremmo assaporarne fino in fondo i sapori, gli aromi, i profumi di mare e macchia mediterranea.
E solo così potremmo decidere se davvero questo vino ci piace e se vale la pena di gustarne ancora…insieme.
Amarillide…
Anche per me molte tensioni si vanno dissolvendo.
Apprezzo il buon vino e dopo la seconda telefonata il piacere di questi bicchieri si è accresciuto ulteriormente.
Credo che valga la pena di continuare a berne.
Buonanotte e a presto!
Fernando
P.S. Scusa per la mancata risposta alle e-mail ma sto crollando dal sonno, rimedierò domani. Buonanotte!
Fernando
… e come il buon vino questo blog migliora invecchiando, ci si trovano cose sempre più belle.
Vale
Attenta, ci sono anche vini non adatti all’invecchiamento o altri che alla fine sanno di tappo.
Se mi passi la piccola cattiveria posso dirti che a volte vedo anche qualche blog che sa un po’ “di tappo”.
Quando aprii questo, cinque mesi fa mi diedi alcune regole ancora valide:
– non uscire dai temi conduttori (distonia, musica, poesia, qualche commento e un po’ di vita vissuta);
– non rispondere ad eventuali provocazioni;
– cancellare o bloccare tutto ciò che è volgare o offensivo: qui si parla da persone civili!
– non scrivere nulla di strettamente privato;
– piuttosto che scrivere stupidaggini o banalità, meglio non aggiornare in attesa di argomenti migliori.
In ogni caso grazie per i complimenti e, mi raccomando, torna ancora!
Fernando
Mi hanno fatto notare che l’ultimo mio commento è un po’ duro e poco gentile rispetto al tono di quello precedente.
Non era questa la mia intenzione.
Nel caso, mi scuso.
Fernando